Regolamento Generale Sulla Protezione Dei Dati

Il Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (GDPR) è un ampio aggiornamento delle esistenti leggi dell'Unione Europea sulla tutela dei dati personali che è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Il GDPR è stato progettato per uniformare le normative sulla protezione dei dati in Europa, per proteggere e rafforzare la privacy dei dati di tutti i residenti nell'Unione Europea e per riformulare il modo in cui le società gestiscono la protezione dei dati.

Impegno di eBay al GDPR

Da più di 25 anni siamo impegnati a proteggere la privacy e i dati dei clienti globali che utilizzano le affidabili piattaforme di eBay. Sui siti eBay hanno luogo milioni di transazioni ogni giorno, quindi è fondamentale avere la tua fiducia sul modo in cui proteggiamo le tue informazioni personali. Il GDPR è per noi un'opportunità per dimostrare e approfondire il nostro impegno nella protezione dei tuoi dati.

Cosa ha fatto eBay per prepararsi per il GDPR?

Da quando è stato redatto il testo finale del GDPR nel 2016, eBay ha adottato le misure richieste per essere conforme ai nuovi standard prima della data di entrata in vigore del 25 maggio 2018. eBay ha apportato miglioramenti ai suoi processi, prodotti, contratti e alla documentazione per favorire il rispetto del GDPR da parte di eBay e dei suoi partner. Anche se molte di tali modifiche non sono direttamente visibili agli utenti, la versione nuova e migliorata dell'Informativa Privacy per gli utenti offre più chiarezza sul modo in cui eBay raccoglie, utilizza, condivide e gestisce i dati personali.

Il GDPR si applica non solo alle organizzazioni dell'Unione Europea che elaborano dati, ma anche a qualunque organizzazione che offra beni o servizi ai residenti nell'Unione Europea o che ne monitori i comportamenti. Il GDPR si applica anche se l'elaborazione dei dati ha luogo al di fuori dell'Unione Europea.

Il GDPR si applica alle informazioni che possono essere identificate direttamente o indirettamente come personali. Ciò include informazioni quali nomi, indirizzi, numeri di telefono, date di nascita, nonché indirizzi IP, identificatori di cookie, informazioni sui dispositivi, identificatori pubblicitari, informazioni finanziarie, informazioni di geolocalizzazione, informazioni dei social media, preferenze dei consumatori e altro. Per ulteriori dettagli sulle informazioni personali che eBay acquisisce, leggi la nostra Informativa Privacy per gli utenti.